Dopo aver esaminato l'ultimo rapporto di @Delphi_Digital "Liquidità, Volatilità e la Lenta Risalita: il Reset del 10 Ottobre di Crypto", la narrativa macro si allinea quasi perfettamente con le prospettive del ciclo on-chain che ho delineato in precedenza.
Ma prima, ecco un TL;DR del Rapporto Delphi
• Il recente sell-off non è stato un crollo, piuttosto è stata una liquidazione, che ha eliminato l'eccesso di leva dal sistema.
• Non stiamo entrando in un rimbalzo euforico ancora. Invece, Delphi inquadra la prossima fase come una lenta e deliberata ricostruzione.
• La liquidità rimane disomogenea ma funzionale. Questo significa che il capitale non sta fuggendo dal mercato, ma si sta riposizionando in modo più selettivo.
• I segnali macro (dollaro forte, rendimenti stabili, oro in aumento) indicano un ambiente cauto ma intatto, non stress sistemico.
La conclusione: il Q4 è ancora pronto per un rialzo, ma non sarà una linea retta. La volatilità e la selettività sono ora parte del viaggio.
Ecco il rapporto completo se vuoi leggerlo:
—
Leggerlo è stato come una conferma a livello macro di ciò che i miei indicatori on-chain mostrano già.
• Ho posizionato il mercato saldamente nella Fase 2 (Mid Bull) con un sano reset dell'RSI e Delphi descrive quel reset come un flush di leva.
• Ho notato che ci stiamo avvicinando alla Fase 3 ma non siamo surriscaldati e Delphi lo conferma, dicendo che la corsa continua, solo non in modo parabolico.
• Ho avvertito che la selettività avrà più importanza in futuro e Delphi inquadra il prossimo rally come "non facile rischio, ma posizionamento intelligente."
Quindi, mentre sono lenti diversi, sicuramente giungono alla stessa conclusione.
(Vedi Infografica per Punti Dati Specifici da Delphi che si Allineano con il Mio Framework)
—
Che tu lo guardi attraverso la liquidità macro (lente di Delphi) o gli indicatori del ciclo on-chain (questo rapporto), entrambe le narrazioni convergono sulla stessa verità.
Il mercato rialzista non è finito, piuttosto si sta evolvendo.
La fase facile è alle spalle, ora arriva la fase strategica.

I mercati evolvono rapidamente, e così anche i segnali che indicano la nostra posizione nel ciclo. Il mese scorso, i dati ci hanno chiaramente collocato nella Fase 2 (Mid Bull) con i primi segni di accelerazione.
Oggi, rimaniamo in Mid Bull ma ci stiamo avvicinando alla transizione dalla Fase 2 alla Fase 3.
Non siamo accelerati direttamente verso Late Bull; invece, abbiamo vissuto un sano reset, particolarmente evidente in RSI e CBBI. Questo reset consente alla tendenza al rialzo di continuare senza surriscaldarsi, mantenendo il mercato estendibile piuttosto che esausto.
(Vedi l'infografica allegata per un riepilogo della Progressione: Mese scorso vs Ora.)
Attualmente, questi indicatori chiave sono sulla nostra lista di monitoraggio, oscillando appena sotto le soglie di fase avanzata:
• Bitcoin MVRV Ratio (72% a 80%+): vicino al territorio di sovravalutazione.
• Bitcoin Reserve Risk (48% a 55%): indica un leggero indebolimento nella convinzione a lungo termine.
• Short-Term Holder Supply (74% a 78%): il capitale speculativo continua a fluire.
• Bitcoin Mayer Multiple (51% a 67%): si avvicina gradualmente alle zone di picco storiche.
Se questi indicatori superano l'80–85%, la Fase 3 sarà ufficialmente confermata.
Anche con la progressione, diversi indicatori macro rimangono ben al di sotto delle zone di pericolo:
- Ahr999 Index (26% a 24%): I miner sono ancora a loro agio.
- ETF Outflows (0 giorni a ancora bassi): Le istituzioni rimangono acquirenti netti.
- Bitcoin Bubble Index (<20%): Lontano dalla mania.
- RHODL Ratio (~25%): Ancora profondamente nella "zona sicura."
Strategia da qui:
- Segui la tendenza, poiché la tendenza al rialzo rimane intatta.
- Acquista i ribassi con precisione; il reset dell'RSI fornisce finestre di ingresso.
- Ruota gradualmente in BTC/ETH man mano che i metriche superano l'80%.
- Riduci le altcoin sovraestese, specialmente nei settori ad alta MVRV come i meme.
Conclusione:
Siamo ancora nella Fase 2 (Mid Bull), ma ci stiamo avvicinando al punto di accensione. Invece di surriscaldarsi, il mercato ha preso una pausa, il che estende il ciclo piuttosto che concluderlo.
Se l'attuale slancio persiste, la Fase 3 (Late Bull) è probabile che si attivi entro 1–2 mesi.
Questo è il momento ideale per comporre in modo aggressivo, ma è anche il momento in cui i piani di uscita dovrebbero iniziare a diventare intenzionali, non emotivi.

23.657
73
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.